Aggiornamento indirizzi e-mail

Si comunica che l’indirizzario dell’Ufficio Formazione Insegnanti è stato aggiornato.

  • Per informazioni relative al Percorso Formazione 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie e tecnologie didattiche si prega di scrivere all’indirizzo: pf24@insegnanti.uniroma2.it.
  • Per informazioni relative ai Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado si prega di scrivere all’indirizzo: corso.sostegno@insegnanti.uniroma2.it.

AVVISO – proroga consegna documentazione PF24 CFU – III ciclo a.a.19/20

  1. Fermo restando la scadenza fissata al 12 dicembre 2019 per le fasi di: inserimento dei dati anagrafici, pagamento del bollettino della marca da bollo, convalida del pagamento e di compilazione del piano di studi, è prorogata fino al giorno 19 dicembre 2019 la consegna della documentazione di iscrizione al III ciclo del Percorso Formazione 24 CFU, presso la Ripartizione Formazione Insegnanti, Corsi di Formazione e Collaborazioni Studentesche (Dir. I – Div. 4 – Rip.2).
  2. L’Ufficio rispetterà l’ordinario orario di apertura al pubblico nei giorni:
    • martedì 17 dicembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30
    • giovedì 19 dicembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Graduatorie di merito su posti vacanti – Infanzia e Primaria

Con riferimento alla selezione per l’accesso sulla base dei posti vacati relativi ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, sono pubblicate le graduatorie di merito:

  • INFANZIA
POSIZIONE CANDIDATA/O TEST SCRITTO ORALE TITOLI PUNTEGGIO
1 MONACO LUCIA 23,5 21 23 0,5 68 AMMESSO

 

  • PRIMARIA
POSIZIONE CANDIDATA/O TEST SCRITTO ORALE TITOLI PUNTEGGIO
1 GENTILE GIOIETTA 23,5 27 24 5 79,5 AMMESSO
2 TESORIERE FRANCESCA ROMANA 25 28 26 0 79 NON AMMESSO
3 CONTE ROBERTA 22 30 26 0 78 NON AMMESSO
4 BEVILACQUA SABINA 26,5 25 25 1 77,5 NON AMMESSO
5 PETRICCA SILVA 22 24 27 2 75 NON AMMESSO
6 IANNACCONE MARIA 22 23 27 1 73 NON AMMESSO
7 GUBINELLI MARINA 22,5 23 23 2 70,5 NON AMMESSO
8 LA NOCE MIRIAM 17 21 21 1 60 NON AMMESSO
9 CALOGERO MILENA 12,5 22 23 0 57,5 NON AMMESSO
10 SANTUCCI MARTA 14,5 21 21 0,5 57 NON AMMESSO

 

I candidati ammessi potranno procedere all’immatricolazione a partire dal giorno 16 luglio 2019 e fino al termine improrogabile delle ore 12:00 del giorno 18 luglio 2019.

La mancata osservanza della seguente procedura di immatricolazione da parte dei candidati utilmente collocati in graduatoria comporterà l’automatica decadenza e darà luogo allo scorrimento della graduatoria.

 

La procedura di immatricolazione risulterà ultimata a conclusione delle due fasi.

 

FASE 1 – PROCEDURA ON-LINE

  • Inserimento e verifica dati anagrafici
    1. Accedere al portale dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/index.jsp
    2. Area Studenti
    3. Sezione “A” → “Corsi post lauream”
    4. Sezione 6 → “Specializzazione sul sostegno”
    5. Sezione 2 → “Immatricolazioni”
    6. Sezione “a” → “Compila la domanda”
    7. Inserire i dati richiesti
    8. Selezionare la Specializzazione
    9. Verificare i dati inseriti
    10. Stampare il bollettino di pagamento
  • Pagamento del contributo di iscrizione (2 alternative di pagamento)
    1. Presso qualsiasi Agenzia UniCredit
    2. Tramite procedura on-line, con carta di credito, attraverso il portale della Banca UniCredit (https://online-retail.unicredit.it/ibx/web/public/universityTaxes.jsp ).
  • Convalida del pagamento
    1. Accedere al portale dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/index.jsp
    2. Selezionare Area Studenti
    3. Sezione “A” → “Corsi post-lauream”
    4. Sezione 6 → “Specializzazione sul sostegno”
    5. Sezione 2 → “Immatricolazioni”
    6. Sezione “b” → “Hai già compilato la domanda”
    7. Inserire Codice Fiscale e CTRL (codice presente su bollettino di pagamento)
    8. Convalida pagamento
    9. Inserire il codice AUTH riportato sulla ricevuta di pagamento per convalidare la domanda e ottenere matricola e password.

 

FASE 2 – PERFEZIONAMENTO DELL’IMMATRICOLAZIONE
Convalidato il pagamento occorre presentare al Front-Office dell’ufficio Formazione Insegnanti la seguente documentazione:

  • Domanda di immatricolazione
  • Fotocopia di un valido documento di riconoscimento
  • Due foto formato tessera (identiche)
  • Parte del foglio generato dalla procedura di convalida del pagamento contenente la matricola. Questa parte del foglio è contrassegnata dalla dicitura “da consegnare alla Segreteria Studenti”.

 

 

Front Office:
Via Cracovia snc – 00133 Roma

Edificio D
Piano 0 (zero)
Giorni e orari di apertura per la consegna:

  • 16 luglio 2019
    • dalle 9.30 alle 12.30
    • dalle ore 14.30 alle 16.30
Uffici:
Via Cracovia snc – 00133 Roma

Edificio B
Piano 3
Stanza 3.06
Giorni e orari di apertura per la consegna:

    • 17 luglio 2019
      • dalle 9.30 alle 16.00
Front Office:
Via Cracovia snc – 00133 Roma

Edificio D
Piano 0 (zero)
Giorni e orari di apertura per la consegna:

  • 18 luglio 2019
      • dalle 9.30 alle 12.00

Al termine dell’immatricolazione, se necessario, si procederà con lo scorrimento della graduatoria. Eventuali avvisi saranno pubblicati sulla pagina web http://formazione.insegnanti.uniroma2.it/sostegno/.

 

N.B.

L’immatricolazione ai corsi di specializzazione è incompatibile con qualsiasi corso che dia diritto all’acquisizione di crediti formativi universitari o accademici presso questo o altro Ateneo/Accademia.

 

Calendario e sede delle lezioni dei corsi di specializzazione

Le lezioni dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado si svolgeranno presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

VAI AL CALENDARIO DELLE LEZIONI (aggiornato al 30 agosto 2019)

Come raggiungere la sede

Test Preliminare – Sede e operazioni di riconoscimento

Si comunica che i test preliminari per l’accesso ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado, istituiti presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si svolgeranno presso l’edificio PP2 della Macroarea di Scienze MM.FF.NN. – Via della Ricerca Scientifica, 00133 – Roma (vai alla mappa).

I candidati iscritti al procedura concorsuale dovranno presentarsi muniti del:

  • documento di riconoscimento indicato in fase di compilazione della domanda di iscrizione al concorso;
  • bollettino di pagamento rilasciato dalla banca.

Specializzazione alle attività di sostegno nella scuola dell’infanzia:

Test preliminareOra di convocazioneSedeAula
15/04/20199:00Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 2
Candidati da “A” a “Z”

 

Specializzazione alle attività di sostegno nella scuola primaria:

Test preliminareOra di convocazioneSedeAula
15/04/201914:00Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 3
candidati da “A” a “L”
15/04/201914:00Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 4
candidati da “M” a “Z”

 

Specializzazione alle attività di sostegno nella scuola secondaria di I grado:

Test preliminareOra di convocazioneSedeAula
16/04/20198:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 2
candidati da “A” a “DE”
16/04/20198:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 3
candidati da “DI” a “MAT”
16/04/20198:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 4
candidati da “MEL” a “SAR”
16/04/20198:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 5
candidati da “SCA” a “Z”

 

Specializzazione alle attività di sostegno nella scuola secondaria di II grado:

Test preliminareOra di convocazioneSedeAula
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 1
candidati da “A” a “CAV”
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 2
candidati da “CEC” a “DI”
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 3
candidati da “DUC” a “LUC”
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 4
candidati da “MA” a “PER”
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 5
candidati da “PET” a “ROA”
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 6
candidati da “ROB” a “SFO”
16/04/201913:30Edificio PP2 – Macroarea di Scienze MM.FF.NN.
Via della Ricerca Scientifica – 00133 Roma
Aula 7
candidati da “SIR” a “Z”

Apertura iscrizioni PF24 II ciclo (a.a. 18/19) per gli iscritti al I ciclo che non hanno terminato il percorso

Si comunica che gli iscritti al I ciclo (a.a. 17/18) del Percorso Formazione 24 CFU che non abbiano acquisito i crediti necessari al completamento della carriera, potranno inoltrare istanza di iscrizione, seguendo la procedura riporta nell’allegato A nel bando di iscrizione, al II ciclo (a.a. 18/19).

Bando II ciclo: http://formazione.insegnanti.uniroma2.it/wp-content/uploads/2018/11/Bando-II-ciclo-PF241.pdf .

L’iscrizione al II ciclo e la consegna della relativa documentazione (allegato A, punto 5 del bando) dovrà essere effettuata dal giorno 11/03/2019 al giorno 21/03/2019.

La documentazione dovrà essere consegnata presso il Front-Office situato in Via Cracovia, 50 – Edificio D – Piano 0 (zero).

Gli interessati che intendono usufruire della riduzione dei contributi universitari rispetto all’importo massimo dovranno, entro il 29/03/2019:

  1. essere in possesso di una attestazione ISEE-Università valida e priva di omissioni e/o difformità;
  2. autorizzare l’Ateneo ad acquisire dalla banca dati dell’INPS l’attestazione ISEE-Università.

Qualora non vi siano i requisiti di cui ai precedenti punti l’Ateneo applicherà il contributo massimo previsto.

Modalità di ritiro della certificazione finale – PF24 CFU – I ciclo – a.a. 17/18

Si comunica che a partire dal 22 gennaio p.v. sarà possibile effettuare il ritiro a vista della certificazione finale relativa al Percorso Formazione 24 CFU – I ciclo – a.a. 17/18.  

Per il ritiro è necessario:  

1. effettuare la prenotazione attraverso il seguente link: https://goo.gl/ZYomuK

2. recarsi all’orario della prenotazione presso il Front-Office situato in Via Cracovia, 50 (00133- Roma), Edificio D, piano zero; munito di un valido documento di riconoscimento ovvero di delega compilata secondo il format ( vai la modulo) e corredata da fotocopia dei documenti di riconoscimento del delegato e del delegante.
Si fa presente che l’appuntamento è riferito ad un singolo utente. Qualora si voglia effettuare il ritiro con delega di certificazioni riferite a più utenti è obbligatorio effettuare prenotazioni multiple.

L’amministrazione si riserva di annullare l’appuntamento.

Sessione straordinaria di esame novembre – dicembre 2018

Si avvisano gli iscritti al PF24, a.a. 2017/2018, che sono previsti appelli straordinari per i seguenti esami:

DIDATTICA GENERALE – TECNOLOGIE DIDATTICHE – PEDAGOGIA SPERIMENTALE 
FONDAMENTI DI PEDAGOGIA – LA RICERCA EDUCATIVA – PEDAGOGIA SPECIALE E BISOGNI EDUCATIVI 
14 novembre ore 14.45
15 dicembre ore 8.45

ANTROPOLOGIA CULTURALE
10 novembre ore 10.00
21 dicembre ore 10.00

PSICOLOGIA DEI GRUPPI E PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI FAMILIARI
28 novembre ore 9.00

STRATEGIE DIGITALI
SEMIOTICA GIURIDICA
12 dicembre ore 9.00 

Per le informazioni di dettaglio (come luogo di svolgimento dell’esame) si prega di far riferimento al calendario degli esami e, per la prenotazione, al portale delphi.uniroma2.it.

Termine per la modifica del Piano di Studi – Percorso Formazione 24 CFU

Si avvisa che le eventuali richieste di modifica del piano di studi potranno essere presentate entro il 5 giugno 2018. Successivamente a tale data, non verrà accolta alcuna richiesta di modifica, ad eccezione, dei piani di studi con valutazione negativa da parte del Comitato Ordinatore del PF 24 CFU.

Gli interessati potranno presentare la richiesta di modifica avvalendosi del servizio di front office attivo nelle giornate del 29 e 31 maggio e del 5 giugno p.v..

PRENOTAZIONE ESAMI

Si comunica che è possibile effettuare la prenotazione all’appello d’esame utilizzando la funzionalità presente all’interno della pagina personale del sito https://delphi.uniroma2.it .

Accedere al sito https://delphi.uniroma2.it, inserire le credenziali di accesso

> Sezione “ESAMI”
> “Prenotazione esami”
> “Prenota esame”
> confermare l’indirizzo e-mail
> selezionare la modalità di visualizzazione
> clic su “Prenota” in corrispondenza dell’appello scelto
> “CONFERMARE PRENOTAZIONE”.

CALENDARIO ESAMI

Trasferimento sede

Si comunica che a seguito del trasferimento degli Uffici dell’Amministrazione Generale il servizio di Front Office, dedicato al ricevimento dell’utenza interessata al Percorso Formazione 24 CFU, si svolgerà presso la nuova sede situata al Piano 0 (zero) dell’edificio D, Via Cracovia snc – 00133 Roma.

L’orario di ricevimento non ha subito alcuna variazioni:

  • Martedì 09.30 – 12.30 / 14.30 – 16.30 
  • Giovedì 09.30 – 12.30 / 14.30 – 16.30 

Per ulteriori informazioni consultare il seguente link:
https://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/HOM/action/showpage/content_id/50774

Via Cracovia snc – 00133 Roma
Edificio D
Piano 0 (zero)

Contatti telefonici

Si comunica che a seguito del trasloco presso la nuova sede il numero di telefono 06 7259 91046 potrebbe risultare irraggiungibile.
Per tale motivazione è stato attivato in via di emergenza il numero 06 7259 2095. Nei prossimi giorni verrà ripristinata la situazione precedente.
Inoltre, si segnala che il servizio di consulenza telefonica è attivo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì mentre, nei giorni di martedì e giovedì l’ufficio è impegnato in attività di front office presso la sede della Romanina:

Via Orazio Raimondo, 18 – 00173 Roma
Amministrazione Generale – Piano terra – Segreteria studenti
– Martedì 09.30 – 12.30 / 14.30 – 16.30
– Giovedì 09.30 – 12.30 / 14.30 – 16.30.

Chiusura programmata di Ateneo

Si informa l’utenza interessata al “Percorso Formazione 24 CFU”, che l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” resterà chiusa da mercoledì 27 dicembre 2017 a venerdì 5 gennaio 2018. Durante il periodo di chiusura le procedure on-line di immatricolazione, compilazione dei Piani di Studio e autorizzazione all’acquisizione dell’ISEE Università, resteranno attive. Per la consegna dei documenti la segreteria “Percorso Formazione 24 CFU” riaprirà al pubblico il giorno 9 gennaio 2018.

Attivazione servizio Front Office

Si comunica che a partire da martedì 12 dicembre 2017 è attivato un servizio di Front Office dedicato al ricevimento dell’utenza interessata al Percorso Formazione 24 CFU, alla ricezione delle domande di iscrizione (generate tramite procedura on-line,  https://goo.gl/ub3C9g), ed al rilascio della certificazione finale di cui al comma 5, art. 3 del D.M. 616/2017. 

Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti: 

  • Martedì dalle ore 09.30 – 12.30 / 14.30 – 16.30 
  • Giovedì dalle ore 09.30 – 12.30 / 14.30 – 16.30 

Lo sportello è ubicato in via Orazio Raimondo, 18 (00173 – Roma) al piano terra dell’Amministrazione Generale,  area Segreterie Studenti.  

Per perfezionare l’iscrizione è necessario presentare presso lo sportello la seguente documentazione: 

  • la domanda di immatricolazione, da firmare all’atto della presentazione; 
  • una foto formato tessera; 
  • il piano di studi compilato, da firmare all’atto della presentazione; 
  • fotocopia di un valido documento di riconoscimento; 
  • parte del foglio generato dalla procedura di convalida del pagamento contenente la matricola. Questa parte del foglio è contrassegnata dalla dicitura “da consegnare alla Segreteria Studenti”.